chiudi

Numero 01119800277


01119800277: ti è capitato di aver visualizzato uno o più squilli noiosi da qualche numero telefonico come quello appuntato in apertura? È quindi tua intenzione scovare da dove arriva la chiamata e, se non gradito, ostacolare il call center che continua a disturbarti? Ecco la strada più appropriata, continua a scorrere velocemente questo documento in cui ti indicheremo tutte le soluzioni per sistemare il tuo quesito.

Per questo con i nostri copy abbiamo pensato di compilare questo trafiletto per il fatto che parecchi nostri utenti nelle scorse settimane vogliono ottenere maggiori ragguagli sull'utenza 01119800277 per i trilli in entrata all'incirca la mattina.

La forma 01119800277 in molti casi non è l'unica modalità nella quale ti apparirà il numero sul display del telefono che possiedi, in quanto al variare del tipo trovi impostazioni di visualizzazione del numero discordi.

Proprio per questo abbiamo indicato di seguito uno schema essenziale dove ci sono i vari formati con cui potresti leggere sul tuo schermo il numero del soggetto che ti ha preso di mira.

  • (011)19800277
  • 011-19800277
  • 003901119800277
  • (0039) 01119800277
  • (+39) 01119800277
  • (+39) 011/19800277
  • 011 19800277
  • (011)/19800277
  • +3901119800277
  • 011/19800277

Nell'ipotesi che questi trilli siano irritanti e volessi sospendere senza indugio tutte le chiamate partenti dalla centrale telefonica con la numerazione 01119800277 ti illustriamo, con i seguenti passaggi concreti, la metodologia che puoi adottare a seconda che tu abbia un tipo di smartphone con sistema operativo della Apple o Android.

Nel caso in cui tu sia dotato di un cellulare con OS Android, per iniziare sarebbe importante associare ai contatti della rubrica il contatto da cui scaturisce la chiamata. Devi quindi avviare la rubrica del tuo smartphone e premere il tastino con il (+) che su moltissime versioni si trova al centro o a destra nella parte bassa ed includere il numero telefonico, salvando un nuovo contatto tipo "Telefonata Molesta". Tale passaggio può essere intrapreso cominciando dalla lista chiamate ricevute sul telefonino di tua proprietà.

A seguire clicca su (…) e visita le Impostazioni: troverai quindi una funzione relativa al "Blocco Numeri Chiamanti" dove devi aggregare il numero di telefono che ti sta scocciando.

Per capire se è tutto a posto sarebbe meglio analizzare di aver concluso perfettamente i passaggi sopra indicati: vai nelle "Impostazioni" relative alla rubrica del telefono alla sotto voce Blocco ID Chiamante.

Una volta aperta questa schermata dovresti vedere il cursore spostato verso il verde vicino al numero 01119800277 o, in alternativa quello aggiunto da poco al blocco o barring delle chiamate entranti; rilevassi qualcosa di anomalo ti sarà possibile attivare tale pulsante muovendolo sul verde. A questo punto non verrai più molestato da notifiche di chiamate che ti disturbano, ma se fossi ancora disturbato ti esortiamo a ripetere i passaggi di questo veloce articolo, controllando che non ci siano sbagli.

Se per caso possiedi un dispositivo basato su Android, quando si inizia la procedura è senza dubbio importante aggregare ai contatti dell'agenda il numero telefonico della persona che ti sta incalzando. Come primo passaggio avvia la rubrica del telefono e pigia il tastino con il (+) che vedi molto spesso di fianco alla scritta "contatti" in alto; una volta fatto questo, dovrai introdurre la numerazione salvando la voce che preferisci come per esempio "Pubblicità Insistente". Potrebbe anche essere concluso questo passo cominciando dalla lista degli ultimi squilli sullo smartphone in tuo possesso.

Adesso cerca e clicca sull'icona con l'ingranaggio che trovi nella schermata iniziale del cellulare, entra nel menù Impostazioni, e entra nel menù Telefono: lì incontrerai un ulteriore menù "contatti bloccati", a cui annettere il numero telefonico creato a tal fine che è presente direttamente in rubrica.

Arrivati a questo punto sarebbe importante appurare di aver portato a compimento perfettamente i passaggi della procedura: serve avviare di nuovo le "Impostazioni" selezionando il tasto Telefono al sottomenù Contatti Bloccati.

In tale visualizzazione devi vedere il cursore selezionato vicino alla numerazione 01119800277 o, in alternativa quella che hai aggregato precedentemente al barring o blocco delle chiamate; se constatassi qualcosa di strano ti basterà semplicemente attivare il pulsante muovendolo su on (a dx). Ultimata questa semplice procedura, non sarai più molestato da notifiche di telefonate da tale call-center, ma se accadesse nuovamente dovresti ripetere i consigli di questo articolo redazionale, verificando di non aver commesso imprecisioni.

Una soluzione alternativa che hai è di downlodare una delle specifiche app non a pagamento disponibili sia per i telefoni iOS che Android, che servono a bloccare le chiamate indisponenti; ti consigliamo le due, secondo noi, che ostacolano meglio il traffico molesto.

Una prima app tra le più in auge si chiama Truecaller: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad alcuni database enormi segnalati da chi la utilizza; ciò ti aiuterà a confrontare e quindi riconoscere le chiamate e di conseguenza stoppare a priori il numero telefonico della compagnia di cui trovi le chiamate.

Una soluzione simile a Truecaller è Sync.me: è a tua disposizione sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata ad alcuni database enormi suggeriti dagli utilizzatori. Anche lei è in grado di riconoscere le chiamate entranti e arginare la numerazione telefonica 01119800277 dello sconosciuto che ti crea un problema.

Ti chiediamo di scriverci raccontandoci quanto di tua conoscenza al riguardo del num. 01119800277 per poter agevolare le altre persone che navigano su questo sito a scansare frodi o altre chiamate.