
Numero 0223100201
Il nostro gruppo ha quindi prodotto uno schema guidato perché molte persone nel mese scorso ci stanno contattando per avere suggerimenti sul numero 0223100201 a causa dei trilli fastidiosi che capitano il più delle volte verso le tre del pomeriggio.
La cifra 0223100201 è improbabile sia la sola modalità con la quale potresti scorgere la numerazione sul display del cellulare di tua proprietà, considerato che sulla base degli applicativi installati potrai individuare formati di scrittura del numero dissimili.
In relazione a ciò di seguito ti indichiamo un rapido testo dove hai la possibilità di trovare tutti i vari formati con cui potrebbe presentarsi la numerazione della ditta di origine delle telefonate.
- (02)231002
- 02-231002
- 003902231002
- (0039) 02231002
- (+39) 02231002
- (+39) 02/231002
- 02 231002
- (02)/231002
- +3902231002
- 02/231002
Nell'evenienza che tale traffico sia sconveniente e fossi intenzionato a bloccare immediatamente qualsivoglia telefonata che proviene dal call center con numerazione 0223100201 ti illustriamo, con i seguenti veloci step, la procedura da impiegare a seconda che tu adoperi un device Ios oppure Android.
Per i device con sistema operativo Android, quando si comincia la procedura è necessario collegare ai contatti dell'agenda il numero telefonico dell'utenza che ti molesta. Comincia ad aprire l'app della rubrica e pigiare sul (+) che molto spesso è stato inserito al di sotto del tastierino ed includere tale numero, con un nome a tuo piacimento come per esempio "Call Center". Tale step lo si potrebbe realizzare cominciando dall'elenco delle ultime chiamate sul device.
In seguito fai tap sul bottone (…) e apri il menù Impostazioni: qui probabilmente troverai il menù relativo al "Blocco Chiamanti" a cui puoi aggregare il numero telefonico che insiste in continuazione.
Terminato quanto sopra è fondamentale riscontrare se hai effettuato in maniera accurata tutti gli step: rientra nelle Impostazioni della rubrica telefonica aprendo la voce Spam e ID Chiamante.
Tornato di nuovo qui dovresti vedere inserito su on il cursore a fianco del num. 0223100201 o, in alternativa quello da poco immesso nel barring totale traffico entrante; se ti accorgessi che c'è qualcosa di inconsueto ti sarà necessario spostare la levetta su on. Terminato ciò non verrai più disturbato da notifiche di squilli da questo call-center, ma se dovesse succedere di nuovo prova a ripetere i passaggi di questo veloce articolo, controllando che non ci siano imprecisioni.
Se impieghi uno smartphone basato su Android, quando inizi sarebbe necessario aggiungere ai contatti dell'agenda il contatto telefonico dell'individuo da cui provengono tali chiamate. Inizia avviando la rubrica del tuo telefonino e pigia sul (+) che appare su tutti i modelli attuali sopra il tastierino al destra; fatto ciò, devi immettere tale numero telefonico inserendo un contatto da zero come "Spam". Si potrebbe anche portare a termine suddetto passaggio partendo dalla lista dei numeri in elenco sul tuo dispositivo.
Ergo trova e fai tap sul pulsante con l'ingranaggio solitamente nella schermata iniziale del telefonino, entra nell'applicazione delle Impostazioni ed entra nella sotto voce Telefono: lì probabilmente troverai una ulteriore voce contatti bloccati, a cui devi aggiungere il modulo con la numerazione di partenza delle chiamate estraendolo immediatamente dalla rubrica.
Ora è meglio analizzare se sono stati svolti in maniera corretta i processi sopra indicati: occorre quindi tornare sul menù "Impostazioni" alla voce Telefono tappando sulla sotto voce "Contatti Bloccati"."
Una volta aperta questa scheda devi visualizzare inserito su on il pulsante vicino al num. 0223100201 o, in alternativa quello che hai appena aggregato al blocco traffico in ingresso; se constatassi qualcosa di diverso avrai bisogno semplicemente di attivare tale spunta muovendola su on. Concluso quanto sopra verranno interrotte le telefonate da questo call-center, ma se dovesse capitare di nuovo ripeti quanto indicato da questo schema, appurando che il tutto sia stato eseguito bene.
Un'altra soluzione è quella di installare una tra le svariate app disponibili sia per i device iOS che Android, che servono per inibire le chiamate promozionali; ti consigliamo quelle, secondo la redazione, che maggiormente fermano il traffico antipatico.
Una delle app tra le più note è Truecaller: è prodotta da True Software Scandinavia AB, ed è composta da alcuni db segnalati dagli utilizzatori; questo riuscirà a farti confrontare e quindi riconoscere le chiamate e bloccare immediatamente la numerazione dell'utenza da cui scaturiscono le chiamate.
Una seconda app è Sync.me: la puoi scaricare sia su Google Store che su App Store, ed è collegata ad alcuni database enormi proposti dagli utilizzatori. Anche lei riesce a riconoscere l'utenza che chiama e di conseguenza rifiutare a priori il num. 0223100201 dell'azienda che ti sta molestando.
In conclusione ti esortiamo a contattarci tramite i commenti scrivendo le info in tuo possesso sul numero di telefono 0223100201 per assecondare altri lettori del sito a scansare trilli indesiderati.