chiudi

Numero 0355595222


0355595222: è possibile che tu abbia riscontrato molti squilli seccanti da qualche numero come quello segnalato ad inizio articolo? Vuoi scovare chi e perché ti ha chiamato e semmai fermare l'azienda di cui trovi gli squilli? Ti mostriamo la strada più conforme: segui passo passo questa breve guida dove ti offriamo la giusta opinione per appianare questo tuo quesito.

Per questo i nostri articolisti hanno provato a scrivere questo redazionale poiché molti frequentatori nelle scorse due o tre settimane ci scrivono per avere qualche informazione sul numero di telefono 0355595222 a causa degli squilli insopportabili in entrata solamente la mattina presto.

Il contrassegno 0355595222 potrebbe non essere il solo formato nel quale puoi scovare la numerazione sul dispositivo portatile in tuo possesso, dato che se cambiamo modello di cellulare potrai rilevare forme di scrittura diverse.

In relazione a ciò ti indichiamo un breve tabulato riepilogativo in cui è possibile trovare tutti i vari formati con cui potrai vedere la numerazione dello sconosciuto che seguita nel chiamarti.

  • (035)5595222
  • 035-5595222
  • 00390355595222
  • (0039) 0355595222
  • (+39) 0355595222
  • (+39) 035/5595222
  • 035 5595222
  • (035)/5595222
  • +390355595222
  • 035/5595222

Nell'ipotesi che tale traffico sia inappropriato e volessi bloccare senza ulteriore attesa i numerosi squilli che stanno provenendo dall'utenza con il numero 0355595222 ti descriviamo, con qualche step pratico, le regole che ti conviene adottare sia che tu sia in possesso un device Android o Apple.

Se per caso possiedi uno smartphone basato su Android, come prima cosa è obbligatorio integrare in rubrica il contatto della ditta da cui ricevi le telefonate. Per fare ciò è sufficiente aprire l'applicazione dei contatti e premere il tastino con il (+) che, di norma, è visualizzato in basso nella zona al centro e registrare il numero telefonico, creando un nuovo nominativo tipo "Paperino". Questo semplice step lo si può anche realizzare cominciando dalla lista delle ultime chiamate ricevute sul tuo dispositivo.

A seguito di ciò trova e fai click sul pulsante (…) ed entra nelle Impostazioni: troverai quindi una scheda "Blocco del Chiamante" e aggrega il contatto telefonico di provenienza degli squilli.

Ultimato quanto sopra cerca anche di capire se hai concluso in modo preciso i passaggi sopra esposti: torna quindi sulle Impostazioni delle chiamate del telefono selezionando Spam e ID Chiamante.

In questo sottomenù dovresti vedere il cursore selezionato in prossimità della numerazione telefonica 0355595222 o, in alternativa quella che hai appena aggiunto al barring delle chiamate in arrivo; se percepissi qualcosa di diverso sarà necessario attivare il tasto muovendolo verso destra su on. Conclusi tutti i passaggi, non potrai essere più contattato con notifiche di telefonate che violano la privacy, ma se trovassi ancora notifiche da tale numero esegui un'altra volta le indicazioni di questa veloce guida, controllando di non aver commesso imprecisioni.

Nel caso tu possieda un telefono con OS Android, a inizio procedura sarebbe opportuno inserire in rubrica il numero telefonico dell'utenza di origine delle chiamate. Per farlo inizia ad aprire l'app contatti del tuo smartphone e premere il tastino con il (+) che in tutte le versioni iOS si presenta nella parte alta a destra della scritta Contatti; una volta fatto questo, devi registrare la numerazione inserendo una nuova voce come "Numero che importuna". Questo passaggio lo si può anche eseguire iniziando dalla cronologia delle telefonate in entrata sul device di tua proprietà.

Successivamente cerca e fai tap sul bottone con l'ingranaggio presente nella home del cellulare, visita l'app delle Impostazioni e apri la voce Telefono: lì dovresti trovare un'altra voce Contatti Bloccati, e unisci il modulo con la numerazione di derivazione degli squilli prendendolo direttamente dalla rubrica.

Adesso verifichiamo se abbiamo completato con precisione gli step che ti abbiamo indicato: riapriamo le Impostazioni sotto la voce telefono tappando sulla sotto voce "contatti bloccati"."

Una volta tornato qui trovi il cursore selezionato vicino alla numerazione telefonica 0355595222 ovvero quella che hai poc'anzi aggiunto al blocco totale chiamate; se vedessi qualche stranezza avrai bisogno attivare il pulsante muovendolo su on (a destra). Ultimata la procedura dovresti essere immune da notifiche di squilli non richieste, ma se dovesse risuccedere prova a ripetere quanto indicato da questo trafiletto, esaminando che non ci siano errori.

Una soluzione alternativa per risolvere il problema è di downlodare varie applicazioni che sono disponibili sia per smartphone Android che iOS che Windows Phone, appositamente sviluppate per stoppare le chiamate da call center; vediamo insieme quelle che maggiormente inibiscono il traffico inopportuno.

Un'app che ti consigliamo di utilizzare è "Truecaller": il sito ufficiale è truecaller.com, ed è composta da alcuni db caricati dagli utilizzatori; ciò sarà in grado di farti riconoscere chi sta chiamando e limitare subito la numerazione che chiama in maniera pressante.

Una seconda app è Sync.me: è disponibile gratis, ed è connessa ad alcuni db suggeriti dagli utenti. Anche lei riesce a individuare le chiamate in arrivo e isolare subito il num. 0355595222 della persona che ti telefona.

Se hai ancora un minuto ti esortiamo a commentare scrivendo le info in tuo possesso sulla numerazione 0355595222 con l'obiettivo di poter sostenere altri lettori del sito a non cadere in telefonate da call center.