
Numero 0650131
Per questo con il nostro staff abbiamo prodotto questo articolo giacché numerosissimi soggetti da quasi una settimana ci chiedono di ottenere qualche chiarimento sulla numerazione che corrisponde a 0650131 per noiosi squilli che arrivano il più delle volte verso le tre del pomeriggio.
Il codice 0650131 non è quasi sicuramente l'unica modalità con la quale ti spunterà il numero sullo schermo dello smartphone, considerando che sulla base delle applicazioni installate si trovano forme di visualizzazione del numero discrepanti.
A tal riguardo abbiamo un rapido schema dove è possibile osservare tutti i modi con i quali potresti aver letto sul tuo dispositivo il n. di telefono del call center da cui provengono tali chiamate.
- (06)50131
- 06-50131
- 00390650131
- (0039) 0650131
- (+39) 0650131
- (+39) 06/50131
- 06 50131
- (06)/50131
- +390650131
- 06/50131
Nell'evenienza che tali squilli siano seccanti e ti interessasse sospendere all'istante qualsivoglia chiamata proveniente dalla società con il numero 0650131 ti esponiamo, con questa rapida guida, le regole che dovresti applicare sia che normalmente tu usi un qualche modello Ios oppure Android.
Nel caso in cui tu utilizzi un cellulare con sistema operativo Android, come prima attività sarebbe opportuno integrare in rubrica il numero telefonico dell'operatore da cui senti chiamare. Per prima cosa avvia la rubrica dello smartphone e seleziona (+) che è posto frequentemente in fondo nella parte centrale ed includi tale contatto, creando un nome a tuo piacimento del tipo "Chiamata Spam". Può essere avviato tale semplice passaggio iniziando dalla lista degli squilli sullo smartphone.
In seguito clicca sul bottone (…) ed entra nell'applicazione delle Impostazioni: qui troverai la voce menù "Blocco del Chiamante" a cui potrai così unire il numero da bloccare.
Giunti a questo punto cerchiamo anche di appurare di aver portato a compimento con attenzione i vari step sopra esposti: occorre quindi avviare le Impostazioni poste nella rubrica dello smartphone aprendo il sottomenù Spam.
Tornato qui dovresti visualizzare selezionata la levetta in prossimità della sequenza numerica 0650131 o, in alternativa quella che hai aggiunto precedentemente al blocco del traffico entrante; nel caso ti accorgessi che c'è qualcosa di diverso dovrai solo attivare il tastino muovendolo sul verde (a destra). Ultimato quanto indicato verranno interrotte tutte le telefonate da questa società, ma se dovesse succedere nuovamente ritenta seguendo le indicazioni di queste brevi istruzioni, verificando che non ci siano imprecisioni.
Se impieghi un device con sistema operativo Android, come prima attività occorrerebbe aggregare all'agenda il contatto dell'azienda che ti secca in continuazione. Per prima cosa avvia la rubrica del tuo telefonino e premi su (+) che si trova su tutte le attuali versioni di fianco alla scritta "contatti" in alto; fatto questo, dovrai immettere questo numero salvando una voce da zero del tipo "Disturbatore". Può essere anche svolto suddetto passo iniziando dall'elenco numeri in cronologia sul tuo cellulare.
Fatto ciò cerca e fai click sul bottone con l'ingranaggio che puoi vedere nella pagina iniziale del cellulare, entra nel menù Impostazioni e vai nel menù Telefono: lì puoi scorgere una nuova sotto voce contatti bloccati, a cui unire il modulo con il numero integrato sulla agenda scegliendolo dalla rubrica.
Dopo aver fatto ciò sarebbe meglio constatare se abbiamo svolto in maniera minuziosa gli step indicati sopra: occorre avviare di nuovo le "Impostazioni" tappando sul menù "Telefono" aprendo l'ulteriore voce contatti bloccati.
Tornato nuovamente qui trovi la spunta attivata in prossimità della sequenza numerica 0650131 o, in alternativa quella aggregata al barring totale delle chiamate in ingresso; se ravvisassi qualcosa che non torna sarà possibile attivare la levetta muovendola su on. Ultimato il processo appena descritto, non sarai più molestato da notifiche di chiamate pubblicitarie, ma se rilevassi ulteriori squilli ripeti quanto indicato da questa scheda guidata, esaminando di non esserti perso qualcosa.
Un'altra possibilità che hai è quella di procedere con l'installazione una delle applicazioni disponibili sia per iPhone che per i modelli Android, che servono a sbarrare le chiamate seccanti; ti suggeriamo le due, secondo noi, che maggiormente filtrano il traffico inopportuno.
Una soluzione che ti segnaliamo si chiama Truecaller: è disponibile gratuitamente sugli store di tutti gli OS, ed è connessa ad un indice di numeri che gli utenti che la utilizzano segnalano alla stessa; questo permetterà di identificare a chi appartiene il numero e di conseguenza interrompere a priori il numero della persona da cui partono gli squilli.
Una soluzione simile a Truecaller è Sync.me: può essere scaricata in qualunque momento, ed è connessa ad alcuni database enormi proposti dagli utilizzatori. Anche lei è in grado di riconoscere a chi appartiene il numero e bloccare subito il numero 0650131 della società che disturba.
Se hai 2 minuti ti saremmo grati se avessi voglia di scriverci la tua esperienza in relazione al num. telefonico 0650131 con l'obiettivo di favorire altri consumatori a sfuggire a trilli seccanti.