
Numero 123456
I nostri articolisti hanno perciò pensato di creare questo breve articolo per il motivo che parecchi lettori da circa una settimana vogliono ricevere chiarimenti sul numero che corrisponde a 123456 per gli squilli odiosi in arrivo abitualmente in orario mattutino.
La sequenza 123456 solo raramente è il solo formato con cui appare il numero sul display del telefonino cellulare in tuo possesso, in quanto sugli stessi cellulari presenti sul mercato potrai notare formati del numero differenti.
Abbiamo, in relazione a questo, pubblicato uno schema sintetico dove hai la possibilità di trovare i vari formati con cui si può leggere sul tuo dispositivo il numero dell'individuo che ti sta perseguitando.
- (123)456
- 123-456
- 0039123456
- (0039) 123456
- (+39) 123456
- (+39) 123/456
- 123 456
- (123)/456
- +39123456
- 123/456
Ove mai questo traffico sia irritante e fossi intenzionato a ad ogni costo ostacolare i diversi squilli provenienti dall'utenza 123456 ti esponiamo, con qualche utile passaggio, le regole che bisogna impiegare a seconda che tu utilizzi un modello di telefono Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.
Nel caso tu impieghi un dispositivo Android, inizialmente è opportuno aggiungere all'agenda il contatto telefonico del call center da cui derivano gli squilli. Come primo passaggio avvia la rubrica del tuo cellulare e premi il tastino con il (+) che vedi su molti dei modelli nella parte bassa in centro e registra il contatto, creando il contatto che preferisci per es: "Spazzatura". Potrebbe essere realizzato questo passaggio basilare cominciando dalla cronologia chiamate sullo smartphone.
Fatto ciò scova e fai click sul pulsante (…) e visita l'applicazione delle Impostazioni: qui è presente la voce che ti consente il "Blocco Chiamate" dove ti è possibile annettere il modulo con la numerazione che telefona insistentemente.
Giunti qui dovremmo riscontrare di aver svolto senza aver commesso sbagli i passi indicati: serve aprire di nuovo le "Impostazioni" chiamate dello smartphone aprendo la categoria ID del chiamante e spam.
In questa pagina devi notare inserita su on la spunta a lato del numero 123456 ovvero quello appena inserito nel barring o blocco delle chiamate in ingresso; se notassi qualcosa di inspiegabile devi attivare il tasto muovendolo verso destra su on. Terminata passo passo questa procedura, verranno bloccate tutte le notifiche di squilli pubblicitarie, ma se ti disturbassero di nuovo ti esortiamo a ripetere i passaggi di queste istruzioni, riscontrando di non aver compiuto qualche imprecisione.
Nel caso in cui tu sia provvisto di un dispositivo Android, quando si comincia la procedura è essenziale creare in rubrica il numero di telefono dell'azienda che seguita nelle telefonate. Come primo passaggio avvia l'app contatti del tuo smartphone e schiaccia su (+) che appare sugli iPhone sopra il tastierino al destra; fatto questo, dovresti registrare questo numero di telefono inserendo un nuovo nominativo tipo "Non Rispondere". Può essere concluso questo step basilare iniziando dalla cronologia degli ultimi numeri chiamanti sul tuo dispositivo.
Poi cerca e fai tap sul bottone con l'ingranaggio presente nella schermata iniziale dell'iPhone, seleziona il menù Impostazioni e seleziona il menù Telefono: lì dovresti trovare una ulteriore voce contatti bloccati, dove ti è possibile aggregare il modulo con la numerazione che si accanisce su di te che peschi immediatamente nella rubrica.
Arrivati a questo punto devi fare una verifica di aver impostato senza aver fatto sbagli i vari passaggi indicati: devi nuovamente tornare sulle "Impostazioni" sotto il menù "Telefono" selezionando il sotto menù contatti bloccati.
Tornato di nuovo qui devi vedere selezionata la levetta di fianco alla sequenza numerica 123456 oppure quella inserita nel blocco o barring del traffico in entrata; nel caso percepissi qualcosa che non torna avrai bisogno soltanto di spostare il tasto su on (a destra). Terminata passo passo questa procedura, verranno interrotte le telefonate fastidiose, ma se trovassi ancora notifiche da tale numero ripeti gli step di questa pagina, appurando di non aver commesso qualche errore.
È inoltre possibile installare varie applicazioni disponibili sull'app store sia per Apple che per Android, che sono state create per fermare le chiamate da call center; ti indichiamo quindi quelle che maggiormente filtrano il traffico antipatico.
Una prima risorsa molto utilizzata è Truecaller: è disponibile gratis, ed è connessa ad alcuni db di numeri suggeriti dagli utenti; questo riuscirà a farti distinguere l'utenza che sta chiamando e di conseguenza isolare a priori il numero della persona che insiste con le telefonate.
Una seconda app dello stesso tipo è Sync.me: la trovi sugli store sia Apple che Google, ed è collegata a un database con milioni di numeri segnalati da coloro i quali la utilizzano. Anche in questo caso, consente di identificare i numeri di chi telefona e bloccare a priori la numerazione 123456 dell'individuo che chiama incessantemente.
Ti suggeriamo di commentare le informazioni in tuo possesso in rapporto al num. telefonico 123456 con l'intento di assecondare tutti quelli che arriveranno su questa scheda ad evitare chiamate di varia natura.