chiudi

Numero 421000


421000: negli ultimi tempi ti è capitato di riscontrare due o più telefonate seccanti da qualche numero uguale a quello comunicato ad inizio articolo? È quindi tua intenzione capire chi e perché ti sta chiamando e scoprire il modo di limitare il call center di cui trovi gli squilli? Abbiamo elaborato la strada giusta, scorri accuratamente questa breve guida in cui ti proporremo una soluzione ideale per risolvere siffatta vicissitudine.

Il nostro team ha perciò provato a redigere questo articolo redazionale in quanto quattro o cinque consumatori negli ultimi due mesi ci contattano per avere ragguagli sulla numerazione telefonica 421000 a causa dei trilli antipatici in entrata in linea di massima verso le 11.

Il contrassegno 421000 in molti casi non è la sola modalità nella quale puoi scovare il numero su un telefonino, visto che sui diversi modelli trovi impostazioni di scrittura del numero diverse.

A proposito di ciò abbiamo inserito di seguito un listato conciso dove troverai i vari formati con cui potresti leggere sullo smartphone il numero che ti infastidisce continuamente.

  • (421)000
  • 421-000
  • 0039421000
  • (0039) 421000
  • (+39) 421000
  • (+39) 421/000
  • 421 000
  • (421)/000
  • +39421000
  • 421/000

Ove mai tali chiamate siano irritanti e volessi bloccare senza ulteriore attesa le molte telefonate che stanno provenendo dai call center con la numerazione 421000 ti esponiamo, grazie a queste veloci istruzioni, la procedura che è necessario adottare sia che tu sia in possesso di un modello Apple che Android.

Se per caso sei provvisto di un device basato su Android, in avvio della procedura è senza dubbio necessario creare nell'agenda la numerazione telefonica del soggetto di origine degli squilli. Apri quindi la rubrica del tuo telefono e seleziona il tastino (+) che incontri in quasi tutti i casi sotto nella parte centrale o a destra e introduci tale utenza, creando un contatto come ad esempio "Non Rispondere". Si potrebbe anche terminare tale importante step cominciando dall'elenco degli squilli sullo smartphone.

Fatto ciò clicca su (…) e visita l'applicazione delle Impostazioni: qui trovi il menù relativo al "Blocco Chiamate" a cui aggregare il contatto che ti secca in continuazione.

Adesso controlliamo se abbiamo svolto in maniera corretta i procedimenti indicati: rientriamo sul menù delle "Impostazioni" che troviamo nella rubrica del telefono al sottomenù Spam e ID Chiamante.

Nel menù che ti si presenta trovi la spunta attivata a lato della sequenza telefonica 421000 ovvero quella che hai poc'anzi immesso nel barring o blocco delle telefonate in arrivo; se per caso non fosse così ti sarà sufficiente attivare la levetta muovendola su on (a dx). Completato il processo che ti abbiamo raccontato, non dovresti essere più disturbato da notifiche di chiamate non desiderate, ma se dovesse capitare di nuovo ti consigliamo di rileggere questa procedura, riscontrando di non aver sbagliato qualcosa.

Nel caso tu sia dotato di un device Android, in avvio attività sarebbe essenziale aggiungere in rubrica la numerazione che continua a scocciarti. Per farlo inizia ad aprire la rubrica del tuo smartphone e pigiare il tasto (+) che, di norma, puoi trovare nella parte alta a destra della scritta Contatti; una volta fatto questo, dovresti aggiungere il numero inserendo l'etichetta che preferisci come per esempio "Pubblicità Molesta". Questo step essenziale lo si potrebbe anche realizzare iniziando dalle telefonate in cronologia sullo smartphone di tua proprietà.

Fatto ciò cerca e premi sull'iconcina con l'ingranaggio che trovi nella prima pagina del cellulare, apri Impostazioni Rubrica e visita la voce Telefono: qui vedrai una scheda relativa ai "Contatti Bloccati", dove aggiungere il modulo col contatto da cui senti chiamare che trovi in rubrica.

Per essere sicuri sarebbe importante accertare se sono stati espletati senza errori gli step della procedura indicata: dobbiamo andare sul menù "Impostazioni" sotto il menù "telefono" selezionando l'ulteriore menù "Contatti Bloccati"."

Una volta qui devi trovare attivata la levetta vicino al numero 421000 o, in alternativa quello immesso da poco nel blocco totale chiamate in ingresso; se rilevassi un'anomalia ti sarà possibile attivare il tastino muovendolo a destra su on. A completamento verranno bloccate tutte le chiamate dal contenuto pubblicitario, ma se dovesse capitare nuovamente ripeti quanto descritto in questo testo, verificando di non aver commesso qualche imprecisione.

La seconda possibilità che hai è quella di settare una delle applicazioni non a pagamento disponibili sia per smartphone Android che iOS che Windows Phone, che ti aiutano a sbarrare le chiamate da azienda moleste; vediamo quindi quali sono quelle che maggiormente stoppano il traffico sgradevole.

Una prima applicazione tra le più conosciute si chiama Truecaller: può essere scaricata in qualunque momento, ed è composta da un elenco enorme di numeri trasmessi alla stessa da chi l'ha installata; ciò ti consentirà di riconoscere l'utenza che chiama e quindi sbarrare la numerazione telefonica del soggetto da cui provengono tali chiamate.

Una delle app alternative è Sync.me: è scaricabile sia su Google Store che su App Store, ed è composta da un indice di numeri segnalati alla stessa da chi la utilizza. Anche lei è in grado di individuare chi sta chiamando e di conseguenza ostacolare il numero telefonico 421000 dell'azienda che persiste nel chiamare.

Come ultima cosa ti suggeriamo di raccontarci quanto di tua conoscenza in relazione al num. 421000 con l'obiettivo di assecondare le esigenze di tutti coloro che navigano su questa pagina a non incorrere in chiamate e frodi.