chiudi

Numero 803160


803160: hai appena riscontrato sei o sette trilli da qualche numero telefonico simile a quello evidenziato qui? Sei giunto qui per apprendere come mai ti stanno telefonando e, nel caso fosse sgradevole, contrastare la compagnia di derivazione delle chiamate? Ti spieghiamo la strada più appropriata, segui rapidamente questa breve guida in cui ti illustriamo il sistema più rapido per porre fine a codesta vicissitudine.

I nostri articolisti hanno dunque pensato di creare le seguenti istruzioni poiché numerosissimi nostri lettori del sito da quasi una settimana ci stanno contattando per avere indicazioni sulla numerazione di telefono 803160 a causa delle telefonate antipatiche che capitano durante l'arco della giornata.

Il contrassegno 803160 è raramente l'unico modo con il quale puoi incontrare il numero su un telefono portatile che utilizzi, in quanto in base alla marca troverai formati del numero non uniformi.

A questo punto abbiamo indicato di seguito una lista dove sei in grado di trovare i vari modi con cui potresti aver visualizzato sul tuo schermo il numero telefonico della società di partenza delle chiamate.

  • (803)160
  • 803-160
  • 0039803160
  • (0039) 803160
  • (+39) 803160
  • (+39) 803/160
  • 803 160
  • (803)/160
  • +39803160
  • 803/160

Ove mai queste telefonate siano irritanti e fossi intenzionato a sbarrare in maniera semplice qualsiasi chiamata che arriva dalla centrale telefonica con la numerazione 803160 ti descriviamo, con alcune brevi istruzioni, la procedura che dovresti adottare sia che normalmente tu usi una tipologia di telefono Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.

Nel caso tu possieda un dispositivo basato su Android, quando si comincia la procedura sarebbe necessario salvare nella rubrica il contatto del soggetto da cui derivano le chiamate. Inizia con l'avviare la rubrica con i contatti del telefono e premere il tastino con il (+) che, nella maggior parte dei modelli, incontri al di sotto della tastiera numerica e introdurre il numero di telefono, creando un'etichetta come per esempio "Da Bloccare". Tale semplice passaggio potrebbe anche essere eseguito partendo dalla lista degli ultimi trilli in entrata sul tuo device.

Quindi fai click sul bottone (…) e seleziona il menù Impostazioni della Rubrica: troverai quindi la funzionalità del "Blocco delle Telefonate" a cui devi aggiungere il modulo con il numero collegato ai contatti dell'agenda.

Giunti a questo punto sarebbe meglio analizzare se sono stati ultimati correttamente i passaggi della procedura: dobbiamo andare nuovamente sulle Impostazioni relative ai contatti sotto il menù ID chiamante.

Da questa schermata noterai il cursore attivato della numerazione telefonica 803160 oppure quella precedentemente inserita nel blocco delle chiamate in ingresso; se ti accorgessi che c'è qualcosa di insolito avrai bisogno semplicemente di muovere il tastino sul verde (a destra). Adesso abbiamo la certezza che non ci saranno più telefonate dal contenuto pubblicitario, ma se dovesse ricapitare ripeti quanto descritto in questa semplice guida, analizzando che non ci siano imprecisioni.

Nel caso in cui tu possieda un cellulare basato su Android, innanzi tutto occorrerebbe salvare nei contatti della rubrica la numerazione telefonica della società che ti importuna. Per fare ciò inizia ad avviare l'applicazione dei contatti e schiacciare su (+) che, di solito, visualizzi sopra il tastierino al destra; una volta fatto questo, dovrai registrare il numero di telefono salvando un contatto ad esempio "Chiamata Disturbatrice". Questo primo passaggio può essere fatto iniziando dalla lista telefonate in entrata sul cellulare.

Di conseguenza schiaccia sull'app con l'ingranaggio che trovi nella schermata iniziale dell'iPhone, apri l'applicazione delle Impostazioni e seleziona la voce Telefono: qui visualizzerai una nuova scheda "contatti bloccati", a cui potrai così associare il modulo col contatto che persevera nel telefonarti che si trova ovviamente nella rubrica.

Giunti qui dovremmo appurare di aver concluso senza aver trascurato nulla i vari passaggi indicati: torniamo sul menù Impostazioni aprendo la categoria "telefono" sotto l'ulteriore voce "contatti bloccati"."

In tale schermata devi trovare selezionato il pulsante di fianco alla sequenza 803160 oppure quella che hai poc'anzi aggregato al barring totale telefonate in ingresso; se percepissi qualche stranezza dovrai solo attivare il pulsante spostandolo a destra su on. Completato il processo che ti abbiamo raccontato, siamo sicuri che non arriveranno più chiamate che violano la tua privacy, ma se avessi nuovamente problemi prova a rieseguire i passi di questo articolo guidato, appurando di non aver commesso inesattezze.

Altra opzione potrebbe essere quella di scaricare direttamente le specifiche app gratuite disponibili sia per gli smartphone Apple che Android, appositamente sviluppate per frenare le telefonate indisponenti; vediamo quindi quelle, secondo noi, che bloccano meglio il traffico molesto.

Una prima risorsa che ti esortiamo a usare si chiama "Truecaller": è a tua disposizione sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad alcuni enormi database proposti dagli utenti; ciò permetterà di identificare chi sta chiamando e frenare subito il numero dello sconosciuto che ti sta chiamando.

Un'altra applicazione è Sync.me: è disponibile sia su App Store che su Google Store, ed è collegata ad alcuni database enormi caricati dagli utenti. Ti agevola, come per Truecaller, nel identificare a chi appartiene il numero e quindi stoppare il numero telefonico 803160 dell'impresa che insiste nel chiamarti.

Ti suggeriamo infine di lasciare un commento raccontandoci quanto sai in rapporto al num. telefonico 803160 con il proposito di agevolare altri nostri utenti a non incorrere in seccature di vario genere.