chiudi

Numero 803500


803500: recentemente hai scoperto di notare una o più chiamate moleste da un numero come quello indicato a lato? Cerchiamo allora di scoprire chi è che chiama e, lo reputassi utile, stoppare l'utenza che ti crea un problema? Ecco come gestire la situazione, segui con attenzione questa guida web in cui ti forniamo il sistema migliore per appianare la tua vicissitudine.

I nostri esperti hanno dunque pensato a il seguente mini articolo per il motivo che decine di lettori del sito da qualche mese a questa parte ci contattano chiedendo di avere chiarimenti sul numero di telefono 803500 per le insistenti chiamate in arrivo abitualmente verso le sei di sera.

Il contrassegno 803500 potrebbe non essere la sola modalità con la quale puoi scovare il numero sullo schermo del dispositivo di tua proprietà, perché se cambi software trovi impostazioni diverse.

A questo scopo ti indicheremo di seguito uno schema conciso in cui è possibile osservare i vari modi con cui potrebbe presentarsi sul cellulare il numero dell'impresa da cui derivano le chiamate.

Se credi che queste chiamate siano noiose e volessi ostacolare senza indugio tutti i trilli in entrata dalla numerazione telefonica 803500 ti facciamo capire, grazie ad alcuni veloci step, i passi che devi seguire sia che tu adoperi un qualche telefono della Apple o con sistema operativo Android.

Per tutti gli smartphone con sistema operativo Android, in avvio della procedura è fondamentale integrare nei contatti della rubrica il contatto telefonico della società che continua ad infastidirti. Per fare ciò è sufficiente aprire la rubrica del tuo dispositivo e schiacciare il tastino con (+) che abitualmente puoi scovare sotto la tastierina numerica a destra ed immettere suddetta numerazione, inserendo una voce da zero come per esempio "Da Bloccare". Questo step essenziale potrebbe essere eseguito cominciando dalla cronologia degli ultimi squilli sul cellulare.

Adesso trova e fai click sul pulsante (…) e accedi all'applicazione delle Impostazioni: qui ci dovrebbe essere una scheda "Blocco dei Chiamanti" e allega il numero telefonico che persevera nel telefonarti.

Per maggiore sicurezza dobbiamo accertarci se sono stati seguiti senza aver lasciato nulla al caso gli step appena indicati: ritorniamo un'altra volta sulle "Impostazioni" relative ai contatti del telefono cliccando sulla selezione Spam e ID Chiamante.

In questa schermata dovresti ravvisare il cursore selezionato della sequenza numerica 803500 o, in alternativa quella immessa da poco nel blocco generale delle telefonate; se ti accorgessi che c'è qualcosa di inconsueto avrai bisogno solo di attivare la levetta spostandola sul verde. Arrivati a questo punto non sarai più disturbato da notifiche di chiamate da tale numero, ma se dovesse capitare nuovamente ti consigliamo di ripetere i passaggi di questo dettagliato articolo, riscontrando di non aver commesso qualche errore.

Se sei in possesso di un telefono con sistema operativo Android, quando si parte con la procedura sarebbe essenziale aggiungere in agenda la numerazione telefonica del soggetto che ti sta incalzando. Devi avviare adesso l'app contatti del tuo cellulare e pigiare il tasto (+) che sul sistema operativo iOS vedi nella parte alta a destra della scritta Contatti; fatto questo, dovrai aggiungere questo contatto salvando un'etichetta ad esempio "Chiamata Sconosciuta". Suddetto step potrebbe essere ultimato iniziando dall'elenco delle chiamate in entrata sul telefono di tua proprietà.

Successivamente clicca sull'app con l'ingranaggio solitamente nella pagina iniziale del device, apri il menù Impostazioni ed entra nel menù "Telefono": qui visualizzerai la scheda Contatti Bloccati, a cui devi aggiungere il num. creato a tal fine prelevandolo dalla rubrica.

Terminato ciò dobbiamo constatare se sono stati conclusi senza nessun errore tali passaggi: apriamo di nuovo il menù Impostazioni aprendo la voce "telefono" nell'ulteriore voce "contatti bloccati"."

Tornato in questo menù vedrai il pulsante sul verde in prossimità della numerazione telefonica 803500 o, in alternativa quella da poco aggiunta al blocco totale delle chiamate entranti; nel caso rilevassi qualcosa di inspiegabile devi banalmente attivare tale spunta muovendola a dx (su on). In conclusione non potrai essere più contattato con notifiche di chiamate antipatiche, ma se dovesse capitare nuovamente prova a ripetere le indicazioni di questo testo, riscontrando di non aver commesso qualche imprecisione.

La seconda opzione potrebbe essere quella di installare rapidamente una tra le varie app disponibili sugli app store sia per gli smartphone Android che Apple, che servono a fermare le chiamate noiose; ti indichiamo noi quelle che inibiscono meglio il traffico insopportabile.

Una delle app sicuramente molto efficace si chiama Truecaller: è facilmente reperibile sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad alcuni enormi database caricati dagli utilizzatori; questo ti agevolerà a capire a chi appartiene tale numerazione e di conseguenza stoppare il num. della compagnia da cui ricevi le chiamate.

Un'altra app simile è Sync.me: la puoi scaricare senza costi, e interroga in real time un database di numeri individuati da chi la utilizza. Anche lei è in grado di individuare le chiamate in arrivo e frenare a priori il numero 803500 del call center da cui derivano le telefonate.

Ti esortiamo in conclusione a raccontarci quanto conosci in relazione al numero telefonico 803500 con l'intento di poter favorire tutti quelli che arriveranno su questa scheda a scansare truffe o frodi.